Home > Rione Ventesimo in rete > Roma > Energia solare per Roma

Rinnovabili

Energia solare per Roma

Incontro con Edoardo Zanchini, responsabile dell’Ufficio clima del Comune di Roma

giovedì 9 gennaio 2025


L’Assemblea Capitolina ha recentemente approvato all’unanimità
il Regolamento “Per la messa a disposizione di aree e impianti solari
fotovoltaici di Roma Capitale a favore di comunità energetiche rinnovabili
solidali”. È un importante strumento per favorire la diffusione di installazioni
rinnovabili diffuse sul territorio, dopo i ritardi nell’approvazione dei Decreti
attuativi emanati dal Governo ed i limiti di tali provvedimenti che abbiamo
denunciato in più occasioni.
Roma è la prima città a dotarsi di questo strumento, che riguarda gli impianti
di proprietà del Comune e mira a coinvolgere Enti del Terzo Settore per
promuovere progetti con obiettivi sociali e ambientali attraverso le risorse
generate, ma anche progetti proposti direttamente da Enti del Terzo
Settore (ETS) mediante lo strumento della coprogettazione.
La procedura è affidata ai Municipi, con il supporto delle strutture di Roma
Capitale a partire dal Dipartimento Sociale e dall’Ufficio Clima.
Si prevede che entro il 2026 si potranno aggiungere ai circa 1,9 MW già
installati altri 8 MW di nuovi impianti solari sugli oltre 1.200 tetti degli edifici
del Comune, che sono per le sole scuole, oltre a uffici, palestre, biblioteche,
musei, edifici di edilizia sociale.

Il 9 gennaio 2025 in Via Zabaglia 22A ne parliamo con Edoardo Zanchini, responsabile dell’Ufficio clima del Comune di Roma, con le associazioni, con CER/CERS di Roma e Area metropolitana già attivate, con gli amministratori municipali e con i cittadini.

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0