Domenica 8 e lunedì 9 giugno si terranno le consultazioni referendarie su cinque quesiti riguardanti lavoro e cittadinanza. Per votare è necessario recarsi ai seggi muniti di tessera elettorale. In caso di smarrimento, è possibile richiederne una nuova o ottenere un attestato sostitutivo.
Quando si vota
Le urne saranno aperte:
- Domenica 8 giugno: dalle 07:00 alle 23:00
- Lunedì 9 giugno: dalle 07:00 alle 15:00
I quesiti referendari riguardano:
- Abrogazione delle tutele contro i licenziamenti illegittimi nei contratti a tutele crescenti
- Abrogazione parziale delle norme su licenziamenti e indennità nelle piccole imprese
- Abrogazione parziale delle norme su durata e rinnovi dei contratti a termine
- Abrogazione della responsabilità solidale per infortuni nei subappalti
- Dimezzamento da 10 a 5 anni della residenza necessaria per la cittadinanza agli stranieri extracomunitari maggiorenni
Come richiedere la tessera elettorale
Chi ha smarrito o esaurito la tessera potrà richiederne una nuova presso gli sportelli anagrafici dei municipi di Roma o presso l’anagrafe centrale di via Petroselli. Orari straordinari:
- Venerdì 6 giugno: 08:30–18:00
- Sabato 7 giugno: 09:00–18:00
- Domenica 8 giugno: 07:00–23:00
- Lunedì 9 giugno: 07:00–15:00
Attestato sostitutivo
In alternativa, si potrà votare con un documento d’identità e un attestato sostitutivo scaricabile online dal sito del Comune di Roma accedendo alla propria area prsonale (Spid o altro). È gratuito, in formato PDF, numerato, con indicazione o timbro digitale del sindaco.
Possono richiederlo online gli iscritti alle liste elettorali di Roma Capitale, inclusi:
- Italiani residenti all’estero (AIRE)
- Residenti a Roma temporaneamente domiciliati altrove
- Elettori fuori sede, forze armate, naviganti autorizzati
- Residenti all’estero che hanno optato per votare a Roma
- Chi ha un indirizzo fittizio non utile per la spedizione della tessera