Chiudi/Close

Informativa sull'uso di cookie nel sito RIONEVENTESIMO.IT. Questo sito o gli strumenti qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi, consulti la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentirà all'uso dei cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.

Home

0 | 25 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 175 | 200 | ... | 325

  • Attualità - Guerra

    La sconfitta della ragione

    Un testo di Rosi Bindy

    26 giugno 2022

    L’Ucraina non sarà mai più la stessa e se continua cosi non credo che vivrò abbastanza per vederla rifiorire. Dal 1979 abbiamo perso l’Afghanistan e il suo patrimonio di cultura, storia e civiltà distrutto dagli interessi delle superpotenze dell’epoca in una guerra lunghissima e sanguinaria giustificata dagli equilibri della Guerra Fredda. Ora i talebani dominano di nuovo in questo paese, ma la loro comparsa risale a questa prima guerra dove erano stati presentati come una resistenza legittima. In (...)


  • Attualità - Referendum

    Populismo e giustizia non vanno a braccetto.

    Pubblichiamo le indicazioni di Sinistra Italiana sui referendum promossi dalla Lega e dai Radicali

    3 giugno 2022

    Il 12 giugno si terrà oltre al voto amministrativo anche quello referendario. Riteniamo che i 5 quesiti sulla Giustizia non possano essere una risposta ai vari problemi del settore.
    La Giustizia è uno dei temi più delicati e sensibili, che riguarda i nostri diritti fondamentali ed intervenire con l’accetta abrogando intere leggi non può essere la soluzione.
    I cinque quesiti sono il frutto di una spinta di natura populista ed è sufficiente esaminare i vari slogan della Lega per rendersi conto (...)


  • Roma - Centro Storico

    La giunta municipale vota la richiesta di pedonalizzazione di Via dei Cerchi

    Intervistiamo Adriano Labbucci di Sinistra Italiana, assessore alla mobilità del Primo Municipio

    1 giugno 2022, di J. Pierluigi Renzi

    Oggi la giunta ha approvato una memoria presentata da Labbucci che richiede a Roma Capitale la pedonalizzazione di via dei Cerchi e la riqualificazione di Piazza della Bocca della Verità.
    Assessore, da cosa muove questa richiesta al Comune? Via dei Cerchi è ora una strada di attraversamento di veicoli ed autobus e separa l’area del Circo Massimo (area importantissima dal punto di vista storico monumentale) dal resto dell’area dei Fori. Quindi? È necessario procedere con coraggio e tempestività (...)


  • Roma - 25 Aprile

    L’ANPI a Piramide

    25 aprile 2022
  • Roma - Mobilità

    La morte sulle strade di Roma

    Perché tanti incidenti e tanto gravi nelle vie della capitale?

    16 aprile 2022, di J. Pierluigi Renzi

    Leonardo Lamma è morto nello stesso punto nel quale il 22 dicembre del 2019 persero la vita Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli, le due 16enni travolte e uccise da un Suv guidato dal giovane Pietro Genovese. La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale, per il momento senza indagati. Secondo le prime testimonianze la causa dell’incidente andrebbe imputata ad un dosso creato da una riparazione estemporanea dell’asfalto e sul quale il giovane avrebbe perso il controllo dello (...)


  • I fondi europei per Testaccio

    Una nota di Giovanni Caudo e un video della riunione congiunta delle Commissioni PNNR e Cultura del Campidoglio.

    6 aprile 2022, di J. Pierluigi Renzi

    Riportiamo una nota di Giovanni Caudo del 1 aprile, relativa ai fondi europei, che ci riguarda da vicino perché cita tra gli altri il progetto di riqualificazione dell’area dell’ex Mattatoio.
    Ecco il testo della nota: "Ho indirizzato una lunga nota ai componenti della commissione PNRR per condividere con i commissari il timore che gli interventi più importanti inseriti nel Progetto Caput Mundi non vedano la luce a causa dei tempi di realizzazione ormai ridotti. Nella commissione congiunta (...)


  • Attualità - Guerra in Ucraina

    Guerra e Pace nell’articolo 11 della Costituzione

    Nelle discussioni sulla guerra in corso spesso emergono interpretazione diverse della Costituzione.

    24 marzo 2022

    Quando si interpreta la lettera della Costituzione, è opportuno fare riferimento al dibattito parlamentare in Assemblea Costituente. In una sua ampia disamina della discussione sull’art. 11, Lorenza Carlassare mostra che i Costituenti attribuivano al ripudio della guerra un valore niente affatto "limitato", ma anzi pressoché assoluto. Proponiamo qui sotto il collegamento all’articolo della Carlassare pubblicato in formato pdf (...)


  • Roma - Mobilità sostenibile

    Nuove ciclabili in progetto

    Via libera della giunta per 54 nuovi chilometri di piste ciclabili e il rifacimento di altre.

    11 marzo 2022

    Nei giorni scorsi a Testaccio è stato portato a termine il collegamento da Piramide, andando lungo viale del Campo Boario, fino al ricongiungimento con la ciclabile di via Nicola Zabaglia e con il tratto di via Caio Cestio che si ricollega di nuovo verso nord alla ciclabile di viale della Piramide Cestia.
    Intanto, la Giunta capitolina ha dato il via libera a una serie di provvedimenti, tra i quali la presentazione di una lista di progetti di piste ciclabili da finanziare con il Piano (...)


  • Attualità - PER LA PACE

    Andiamo a prenderli alla frontiera

    Intervento in piazza San Giovanni di Luciana Castellina della direzione nazionale di Sinistra Italiana e presidente onoraria dell’ANPI

    5 marzo 2022

    «Sono molto felice di rivedere in piazza, dopo parecchi anni, il nostro movimento della pace - nostro di noi vecchi degli anni ’80, quando c’era la Guerra Fredda e l’Europa era coperta di missili; in piazza poi di nuovo sempre, contro la prima guerra dell’Iraq e contro la seconda guerra dell’Iraq, quando fummo talmente mobilitati che Newsweek, settimanale americano, ci dedicò una copertina per dire che con noi era nata la terza potenza mondiale; e poi ancora siamo stati presenti durante la (...)


  • Attualità - Ucraina

    Uniti contro la guerra

    Manifestazione unitaria per la pace a Piazza Santi Apostoli

    26 febbraio 2022, di J. Pierluigi Renzi

    Sabato mattina molti, moltissimi, sono confluiti nella piazza del centro di Roma per manifestare contro la guerra in una manifestazione unitaria del sindacato alla quale hanno aderito numerose organizzazioni pacifiste, l’ANPI, tutte le sigle politiche della sinistra. Tante persone hanno risposto all’appello, al punto da riempire le vie intorno alla piazza. Sono state chiuse al traffico via 4 Novembre e via del Corso.
    La manifestazione che era stata indetta dalle organizzazioni di Testaccio, (...)


0 | ... | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | ... | 330

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0