Trentamila vittime sulla strada negli ultimi dieci anni.
10 febbraio 2022, diMercoledì 9 febbraio si è svolto un presidio in Piazza dei Santi Apostoli per chiedere più sicurezza e richiamare gli enti pubblici ad una maggiore attenzione ai temi della sicurezza stradale. Sono stati ricordati i nomi delle 15 vittime romane del solo mese di gennaio, un morto ogni due giorni; i pedoni rappresentano circa il 40% delle vittime della violenza stradale. “Roma ha il tasso più alto di motorizzazione pro capite in Italia - sottolinea Alfredo Giordani della rete Vivinstrada -, (...)
Lo stato delle cose dopo una burrasca
7 febbraio 2022, diUn problema al nostro database, il luogo dove sono archiviati tutti i contenuti della nostra rivista, ci costrinse qualche mese fa alla chiusura dell’accesso al pubblico. Ora riapriamo, avendo però perduto tutto quello che era stato scritto e registrato dal dicembre del 2016 ad oggi. Una perdita di memoria come talvolta accade alle persone coinvolte in un brutto incidente. Stiamo comunque provando a recuperare qualcosa di quanto è andato perduto scavando a fondo nella memoria del computer. (...)
Si intensifica la battaglia per il Vaccino Bene Comune portata avanti dalla coalizione internazionale "People’s Vaccine Alliance".
21 marzo 2021, diEmergency e Oxfam hanno inviato una lettera-appello al governo italiano per superare la disuguaglianza nell’accesso ai vaccini. "Big Pharma rinunci ai brevetti, l’italiano Reithera sia un vaccino pubblico globale. Se le cose non cambieranno, nei paesi poveri solo 1 persona su 10 potrà essere vaccinata nel 2021."
Sono tanti i paesi nel mondo che rischiano di essere tagliati fuori dalla corsa ai vaccini. Uno su tutti è l’Uganda con la sua popolazione di circa 45 milioni di persone, la metà delle (...)
L’assemblea capitolina decide: il campo di Testaccio torna al Comune mercoledì 13 gennaio 2021, di Mauro Cioffari
13 gennaio 2021, diCon una delibera proposta dal consigliere Angelo Diario, l’assemblea capitolina ferisce di nuovo Rione di Testaccio dimostrando, ancora una volta, l’assenza, da parte della Sindaca Raggi e della sua giunta di una visione politica e sociale della città. Il Consiglio Comunale ha riassegnato la competenza dell’area sportiva di Campo Testaccio al Comune di Roma vanificando il percorso iniziato prima dell’estate.
La competenza dell’area di Campo Testaccio, con una delibera della stessa Assemblea (...)
Nella serata di mercoledì 4 novembre, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha illustrato in conferenza stampa le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 contenute nel Dpcm 3 novembre 2020 e in vigore dal 6 novembre.
Il nuovo Dpcm individua tre aree: gialla, arancione e rossa corrispondenti ai differenti livelli di criticità nelle Regioni del Paese.
Come ha spiegato il Presidente durante il suo intervento, l’assegnazione di queste categorie di rischio (...)
Il Comune di Roma promuove la realizzazione di 150 chilometri di corsie ciclabili
8 giugno 2020, diIn tutto il mondo il periodo di confinamento da Coronavirus (lockdown) ha comportato una riflessione sulla normalità precedente, provando a progettarne il ritorno come occasione per depurarla dei problemi precedenti all’emergenza e che in qualche caso sono stati anche moltiplicatori dell’epidemia.
Le metropoli deserte e silenziose, le acque trasparenti, il ritorno della natura hanno mostrato concretamente quello che già sapevamo ma potevamo solo supporre: è vero che viviamo male nelle nostre (...)
Articolo di Andrea Arzilli sulla edizione romana del Corriere
15 dicembre 2016Da Raffaele Marra ai ripescati nelle super partecipate Ama e Atac: nel Campidoglio dell’era Raggi tornano in superficie (con incarichi apicali) i manager che erano potenti durante la gestione della giunta Alemanno. Un segnale di «pericolo» per Beppe Grillo
Approvata in Consiglio una mozione per l’allontanamento dei camion bar dalla zona rossa
22 ottobre 2016, diOggi il Consiglio Municipale di Roma I Centro ha approvato all’unanimità, con le sole astensioni dei 5 Stelle, una mozione in cui si chiede alla Sindaca e all’assessore al commercio Meloni: "...di confermare definitivamente la scelta operata a suo tempo dal Tavolo del Decoro di allontanare i camion bar dalla cosi detta - zona rossa -, tanto più alla luce della recente sentenza del Consiglio di Stato; chiede che si proceda rapidamente a liberare dalla medesima presenza tutte le aree di pregio (...)
La scelta è semplice: votiamo i nostri collaboratori. Al comune, nella scheda azzurra, il nostro voto va a Stefano Fassina e le preferenze a Gemma Azuni e Andrea Valeri nella lista Sinistra per Roma.
Nel primo municipio, scheda rosa, il nostro voto è per Adriano Labbucci e le preferenze, sempre nella lista Sinistra per Roma vanno a Mauro Cioffari e Irene Ranaldi
Qualcuno ci dice "ma Fassina non vince". E quante volte abbiamo votato la sinistra che non vinceva? Ma contava, molto. È (...)
Gay Center: "Ancora aggressioni verso nostri attivisti a Testaccio"
24 maggio 2016I giovani attivisti del Gay Center si erano dati appuntamento domenica per una manifestazione pacifica nel quartiere di Testaccio dove ha sede l’associazione che era stata vittima di un blitz di esponenti e militanti di Forza Nuova...
0 | ... | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | ... | 330