Chiudi/Close

Informativa sull'uso di cookie nel sito RIONEVENTESIMO.IT. Questo sito o gli strumenti qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi, consulti la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentirà all'uso dei cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.

Home

0 | 25 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 175 | 200 | ... | 325

  • Attualità - Federalismo fiscale

    Le tasse più vicine

    Via libera della Camera al decreto sul federalismo. E’ vero decentramento oppure uno spot della Lega?

    5 marzo 2011, di Alessandro Spaziani

    Grazie al 42esimo voto di fiducia, in due anni e nove mesi di legislatura, mercoledì scorso la Camera ha dato il definitivo via libera al decreto sul federalismo municipale; con grande soddisfazione della Lega e di Bossi il quale ha dichiarato “di sentirsi il federalismo in tasca”
    Ma nonostante le dichiarazioni rassicuranti di Calderoli e dello stesso Bossi, secondo i quali il federalismo fiscale è fatto “per unire e non per dividere il Paese” e che “non farà aumentare le tasse locali” (...)


  • Attualità - A fianco dell’eroico popolo libico

    Via il sanguinario dittatore Gheddafi, amico personale e socio in affari di Berlusconi

    25 febbraio 2011, di Fabrizio Scottoni

    Dopo la Tunisia, l’Algeria, lo Yemen e l’Egitto il vento della rivolta popolare sta infiammando in questi ultimi giorni la Libia. Le masse popolari di un paese potenzialmente ricchissimo, ma ridotte alla fame dal regime dispotico di Muammar Gheddafi in Libia insorgono dopo 40 anni di dittatura chiedendo pane, lavoro, giustizia sociale e libertà. Le ultime raccapriccianti notizie ci parlano addirittura di bombardamenti aerei sui manifestanti e di spiegamento di squadre di mercenari per le (...)


  • Rione Testaccio - Recupero e riqualificazione del Rione Testaccio.

    Porticus Aemilia e Museo Diffuso: vecchie presenze, nuove prospettive

    19 FEBBRAIO 2011 – dalle 9:30, Teatro dell’Orangerie, via Alessandro Volta 41

    18 febbraio 2011, di Marta Casalini

    Tra via Marmorata e via Franklin si estende, quasi all’oscuro di buona parte dei cittadini di Testaccio, una delle aree archeologiche più importanti per la comprensione dello sviluppo e dell’evoluzione della Roma antica: la Porticus Aemilia. Dopo la seconda guerra punica (218-202 a.C.) la vita economica di Roma, che nei primi secoli della Repubblica si era svolta nel Foro Boario, era divenuta troppo intensa: incremento demografico e commerciale rendevano ormai insufficiente l’antico porto (...)


  • Roma - Tariffe taxi

    Il giudice rimedia all’ennesimo pasticcio di Alemanno

    Il Tar sospende gli aumenti delle tariffe; accolte le richieste delle associazioni

    4 febbraio 2011

    Il Tar del Lazio ha sospeso gli aumenti delle tariffe dei taxi romani. Il presidente della II sezione, Luigi Tosti, ha accolto le richieste del Codacons insieme con Associazione utenti dei servizi pubblici, Movimento difesa del cittadino e Unione Nazionale consumatori.
    Dopo la bocciatura dell’Antitrust, a distanza di pochi giorni arriva un nuovo stop per gli aumenti delle tariffe promossi dalla Giunta Alemanno.
    La sospensione delle tariffe ha validità fino al 23 febbraio, giorno in cui è (...)


  • Attualità - Comunicato stampa Gemma Azuni

    Un sindaco opaco, una giunta ancora più opaca

    Intanto Roma aspetta la crescita economica, nuovi posti di lavoro, pulizia e sicurezza della città e molto altro ancora.

    1 febbraio 2011

    Come era facilissimo prevedere, anche la nuova Giunta Capitolina, varata da Alemanno, si distingue per il suo silenzio assordante e per il suo immobilismo statuario, salvo quando si tratta di accontentare i tassisti, allora riesce a scontentare tutti, tassisti e consumatori e, come se non bastasse riesce anche a farsi tirare le orecchie dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
    Non solo Alemanno non sa come sciogliere i nodi che hanno portato al pasticcio dell’azzeramento (...)


  • Attualità - Se non ora, quando?

    Mobilitazione delle donne il 13 febbraio

    Invito alle donne italiane a partecipare ad una giornata nazionale di mobilitazione, domenica 13 febbraio 2011

    30 gennaio 2011

    Pubblichiamo un appello a manifestare promosso e firmato da alcune donne (l’elenco qui sotto) di diversa provenienza. L’appello è pubblicato in molte pagine del web e l’invito e’ a manifestare nelle principali città. A Roma, appuntamento a Piazza del Popolo, Domenica 13 Febbraio alle ore 14.
    In Italia la maggioranza delle donne lavora fuori o dentro casa, crea ricchezza, cerca un lavoro (e una su due non ci riesce), studia, si sacrifica per affermarsi nella professione che si è scelta, si prende (...)


  • Roma - L’Espresso online

    "Vadis al Maximo"

    «Volevano fare le corse coi cocchi nel Circo Massimo, come ai tempi dell’Impero. Io mi sono opposto in tutti modi. E così hanno iniziato a detestarmi». Umberto Croppi, ex assessore alla Cultura della capitale appena fatto fuori, si toglie un po’ di sassolini dalle scarpe

    28 gennaio 2011

    "Ma non ce lo poteva dire Alemanno che Croppi era così importante?" Fabrizio Cicchitto è scocciato. Il capogruppo alla Camera del Pdl non si aspettava una tale reazione da parte dell’intellighenzia bipartisan, tutti in lutto per la defenestrazione dell’assessore di destra più amato dalla sinistra. La vera vittima del rimpasto nella giunta di Roma, sbattuto fuori all’ultimo minuto per compiacere (si disse) un Pdl che voleva la testa di tutti i finiani. Per questo si protesta e si raccolgono firme (...)


  • Roma - Rete pubblica

    Inaugurato il cinquecentesimo Hot Spot

    Continua a crescere il servizio gratuito di connessione alla rete Internet reso disponibile dalla Proviancia di Roma

    23 gennaio 2011

    “Abbiamo realizzato la più grande rete Internet d’Italia. Una battaglia vinta, un progetto difficile in cui non credeva nessuno, ma che è andato avanti grazie ad una grande rete di collaborazione”.
    È quanto ha detto il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, inaugurando il cinquecentesimo Hot Spot della rete Provincia Wi-Fi al circolo sportivo di Villa De Santis nel territorio del VI Municipio.
    Il nuovo punto Wi-Fi, l’ ultimo inaugurato dall’Amministrazione provinciale, si (...)


  • Roma - Aledanno

    Ancora un pasticciaccio brutto al Campidoglio

    Roma, festini con squillo e cocaina; indagato consigliere di Alemanno

    20 gennaio 2011

    Francesco Orsi, consigliere comunale PdL, con delega di Alemanno al decoro (non è una battuta) è accusato di riciclaggio e corruzione. Era stato eletto al Campidoglio con la personale benedizione di Berlusconi. Il suo motto elettorale: "Se aiutiamo un sogno, il sogno ci aiuterà".
    La cronaca in un articolo di Repubblica.it


  • Ambiente - Limpide notizie

    Referendum sull’acqua pubblica

    La Corte Costituzionale ha ammesso due dei tre quesiti referendari in difesa dell’acqua pubblica.

    17 gennaio 2011, di Gabriella Casalini

    Ammissione dei referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua


0 | ... | 200 | 210 | 220 | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | ... | 330

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0