La storia di Orlando, ucciso il 24 Marzo 1944
24 marzo 2009Articolo tratto da indymedia; autore: antifa
Sono frammenti di carta, messaggi ingialliti dal tempo. Non un diario vero e proprio. Lettere, biglietti, scritti brevi. Messi tutti insieme ricostruiscono la tragica vita di un uomo e sullo sfondo l’ancor più tragica vita di un’intera città, di un mondo sconvolto dalla guerra e dalla follia. Ricostruiscono, in modo completamente inedito, la storia delle Fosse Ardeatine, 335 civili e militari giustiziati con un colpo alla nuca. Fra qualche giorno, (...)
Presentato a Roma il simbolo per le elezioni europee
16 marzo 2009Superare il 4% come “obiettivo minimale”, riportare “a sinistra, nel suo terreno naturale, la parola liberta’ che in questi anni e’ stata scippata da Berlusconi”. E poi il 50% delle liste aperte alle candidature che nasceranno dai territori. Partono da qui Claudio Fava (Sd), Nichi Vendola (Movimento per la sinistra), Grazia Francescato (Verdi) e Marco Di Lello (Ps), nel presentare nel corso di una conferenza il progetto e il simbolo della lista unitaria di sinistra per le prossime elezioni europee.
un modo nuovo e un’alternativa al modello di sviluppo occidentale consolidato
15 marzo 2009, diE’ il momento di superare il modello di sviluppo occidentale basato sullo sfruttamento illimitato delle risorse della terra, ormai al limite. Un altro sviluppo e una nuova politica sono possibili, basta svoltare a Sinistra.
Ciò che colpisce delle società occidentali, ormai indissolubilmente legate a schemi di sviluppo obsoleti, è la mancanza pressocchè totale di idee su un modello alternativo di sviluppo che si associ alla giustizia sociale. Per una reale giustizia sociale è necessario (...)
manifestazione a Roma il 7 marzo
5 marzo 2009, diSabato 7 marzo avrà luogo a Roma una manifestazione per l’8 marzo, con partenza alle ore 15:00 da Piazza del Colosseo per raggiungere Campo dei Fiori. Una partecipazione ampia è particolarmente importante quest’anno alla luce delle troppe violenze che vengono commesse sulle donne.
Ma la Cei esenta gli under 14 a tavola. Nelle scuole romane oggi e per sei venerdì fino al 3 aprile si servono solo pesce e uova
25 febbraio 2009(articolo da Repubblica.it)
ROMA - Per i cattolici, si sa, la quaresima è tempo di astinenza: rinunciare alla carne ogni venerdì sino a Pasqua è penitenza cui tutti i fedeli sono tenuti, tranne se malati, anziani o minori di 14 anni. Dettaglio evidentemente sconosciuto all’assessore capitolino alle Politiche educative, Laura Marsilio. Che ieri, quando s’è accorta che il giorno dopo, mercoledì delle ceneri, sarebbe iniziata la quaresima, ha ordinato in fretta e furia - tramite fax - la variazione (...)
Manifestazione per l’introduzione di norme certe e trasparenti e di nuovi regolamenti rispettati
24 febbraio 2009GIOVEDI 26 FEBBRAIO ORE 17,30, PIAZZA CAMPO DE’ FIORI
Organizzano: Consulta per la Vivibilità del Centro Storico, Assemblea Roma Centro Cittadinanzattiva, Associazione Abitanti tutela e valorizzazione centro storico, Associazione Residenti Campo Marzio, Cittadini Piazza di Spagna, Comitato cittadini Testaccio, Progetto Celio, Progetto Trastevere, SOS Monti.
I perché della nostra protesta: perché i locali di somministrazione e di vendita di cibo e bevande stanno invadendo il Centro (...)
Sciopero generale del settore pubblico e dei metalmeccanici e manifestazione nazionale a Roma
12 febbraio 2009Appello dei Segretari Generali della FP CGIL e FIOM CGIL Carlo Podda e Gianni Rinaldini per lo sciopero generale delle due categorie e la manifestazione nazionale a Roma del 13 febbraio 2009
La crisi dell’economia finanziaria internazionale si è rapidamente trasformata in crisi dell’economia reale ed ha messo in evidenza i limiti e le distorsioni di un modello di sviluppo basato sul presupposto dell’assenza di un limite allo sviluppo stesso e sulla riduzione delle retribuzioni.
E’ emerso con (...)
Nel nome della pace e dei diritti umani invitiamo a Roma tutte le cittadine e i cittadini domenica 11 gennaio alle ore 10.30 per formare una catena umana che partirà da Piazza Madonna di Loreto e terminerà in piazza di Porta Capena.
Nella notte incessanti ed intense piogge hanno allagato la città e la campagna.
11 dicembre 2008Le violente piogge della notte hanno riversato acqua su tutta la città, accompagnate dal frastuono dei fulmini. Questa mattina Rome si è risvegliata con le strade allagate, i sottopassi impercorribili, il traffico di gran lunga più lento del solito. Presto nella mattina l’annuncio del Prefetto che raccomandava di prendere l’auto solo in caso di estrema necessità.
Più tardi, con straordinaria calma, anche il sindaco Alemanno ha espresso la stessa raccomandazione.
Il Tevere, che solo pochi giorni (...)
0 | ... | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | 290 | 300 | 310 | ... | 330