I dati di Ecosistema Europa, la prima ricerca sulle eco-performance delle metropoli UE realizzata da Legambiente, Ambiente Italia, Dexia Crediop. Insufficienti Londra e Bruxelles, male le italiane, malissimo Milano e Napoli
30 ottobre 2007In Olanda, a partire dal 2011, la tassa di circolazione sarà composta da una piccola imposta di base per «l’uso della strada» più una quota collegata ai chilometri percorsi; le auto più inquinanti pagheranno di più. In Italia siamo messi piuttosto male, posti sotto accusa al summit ONU di Bali per essere uno dei paesi più inquinanti. Vogliamo essere ottimisti, come fa Pecoraro Scanio: "Dopo la decisione dell’Australia - ha detto il ministro - la speranza è che Bush cambi atteggiamento. Il governo (...)
La storia urbanistico-sociale del Rione Testaccio
27 ottobre 2007, diE’ con una sensazione di déjà vu che torno a scrivere su un giornale di quartiere; eravamo giovani studenti universitari, chi con la passione nascente per il giornalismo, chi come me, sociologa alle primi armi e ai primi passi della ricerca sociale sul rione che diventò poi tesi di laurea. E’ cambiato il mondo, ora spediamo gli articoli via e-mail, è cambiata la sinistra (…non aggiungo altro), è cambiato Testaccio. Non cambia, non sappiamo ancora per quanto, la sua aria popolare nonostante i 6.000 (...)
IN RICORDO DI FABRIZIO SCOTTONI
La raccolta differenziata è decisiva per la qualità della vita e dell’ambiente a cui tutti aspiriamo. E parte da noi.
27 ottobre 2007, diMi sono svegliata, è Domenica, pigramente mi alzo dal letto e decido di uscire per fare colazione e comprare i giornali. Esco dal portone e mi rendo conto che c’è qualcosa che non va oppure che finalmente va. La mia strada è stata appena pulita e lavata e mentre incredula mi dirigo verso il bar ed attraverso la piazza ed incrocio le altre strade mi rendo conto del miracolo. Il mio rione risplende, non vedo neppure un pezzetto di carta in terra né escrementi di cane e neppure rifiuti abbandonati (...)
Il governo ha varato all’unanimità la legge finanziaria e la manovra di bilancio per il
27 ottobre 2007, diDopo il pesante intervento dello scorso anno che ha dovuto fronteggiare una situazione dei conti pubblici al limite del collasso, quest’anno sarà possibile iniziare a ridistribuire parte delle risorse disponibile alle fasce più deboli della popolazione. L’eredità dell’accoppiata Berlusconi-Tremonti aveva lasciato il paese in condizioni che è poco definire disastrose: per la prima volta dall’inizio degli anni ’90 il debito pubblico era tornato a salire, il deficit del 2005 e del 2006 aveva superato (...)
Riconosciuti i loro sforzi "per diffondere maggiore conoscenza sui cambiamenti climatici". L’ex vicepresidente Usa ha dedicato al tema un libro e un documentario che ha vinto l’Oscar
27 ottobre 2007, diIl Nobel per la Pace è andato all’ex vice presidente Usa, Al Gore, e al Comitato Intergovernativo per i mutamenti climatici dell’Onu. Il riconoscimento è stato loro assegnato per gli sforzi nel «creare e diffondere una maggiore consapevolezza sugli effetti dell’azione umana sui cambiamenti climatici e per aver gettato le fondamenta delle misure necessarie per contrastare tali cambiamenti». Al Gore ha girato il film-documentario "Una scomoda verità" sul riscaldamento terrestre. I rapporti periodici (...)
Un riferimento per il quartiere
26 ottobre 2007, di ,Entrare in biblioteca per cercare un libro specifico o per curiosare fra gli scaffali e farsi sorprendere da un incontro inaspettato seppur letterario.. Ciò è possibile per chiunque si trovi a passare in via Zabaglia, al numero 27b. Qui infatti dal 2003 c’è la sede della nuova biblioteca Enzo Tortora, nuova rispetto alla vecchia che da tanti anni si trovava all’interno di un cortile di via Marmorata. La biblioteca fa parte del sistema bibliotecario del Comune di Roma. Il rapporto della (...)
La sperimentazione e i suoi positivi risultati fanno ben sperare in una soluzione definitiva
26 ottobre 2007, diFinalmente, il 18 maggio scorso è partita la sperimentazione della Zona a traffico limitato con un perimetro che copre l’intero territorio di Testaccio, con la sola esclusione del Lungotevere e di Via Marmorata. Al termine della sperimentazione (fine ottobre), verrà elaborato dall’Assessorato alla mobilità ed al traffico il progetto definitivo la cui attuazione è prevista per l’inizio dell’estate 2008. L’assessorato alla mobilità e al traffico sta identificando le fonti di finanziamento per (...)
Riconosciuti i loro sforzi “per diffondere maggiore conoscenza sui cambiamenti climatici”. L’ex-vicepresidente Usa ha dedicato al tema un libro e un documentario che ha vinto l’Oscar.
26 ottobre 2007, diIl Nobel per la Pace è andato all’ex vice presidente Usa, Al Gore, e al Comitato Intergovernativo per i mutamenti climatici dell’Onu. Il riconoscimento è stato loro assegnato per gli sforzi nel «creare e diffondere una maggiore consapevolezza sugli effetti dell’azione umana sui cambiamenti climatici e per aver gettato le fondamenta delle misure necessarie per contrastare tali cambiamenti». Al Gore ha girato il film-documentario “Una scomoda verità” sul riscaldamento terrestre. I rapporti periodici (...)
0 | ... | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | 290 | 300 | 310 | 320 | 330