La situazione è spaventosa e poco varrebbe nasconderselo. A far paura non è soltanto la visione quotidiana di un paese governato da una destra che diventa sempre più arrogante, che si è accaparrata e continua ad accaparrarsi il controllo totale dei poteri forti dell’economia, della finanza, della pubblica amministrazione e dei mezzi di comunicazione; quello che fa ancora più paura è l’incapacità dell’opposizione a svolgere il suo ruolo, a opporre cioè a tutto questo il pur minimo freno. I partiti (...)
Rioneventesimo è edita a cura della Casa della sinistra di Testaccio
Il Rione Testaccio deve il suo nome all’omonimo monte cresciuto nel corso dei secoli antichi con l’accumulo di cocci ottenuti dalla rottura di quelle anfore (testea) che gli antichi romani utilizzavano soprattutto per il trasporto dell’olio che arrivava nel porto fluviale adiacente al ponte Sublicio. Tra il porto e il monte erano distribuiti gli edifici per immagazzinare le derrate alimentari e gli altri materiali necessari (...)
Sempre più episodi mostrano come le campagne della Destra sulla sicurezza e immigrazione producono danni enormi nella società.
23 novembre 2008Individuata nel quartiere del Trullo dai Carabinieri una banda accusata di aggressioni a sfondo razziale e composta da undici ragazzi, tra i 16 e i 21 anni. Cinque di loro sono stati arrestati, tra cui due minorenni e alcuni con precedenti penali, denunciati gli altri. Per loro l’accusa è di lesioni, minacce e rapina con le aggravanti della discriminazione e dell’odio razziale.
Questa la prima, già grave notizia. Oggi (23 Novembre) una troupe del TG1 in trasferta al Trullo per documentare (...)
Il Senatore a vita interviene. per quel che sa fare, nell’intenso dibattito sulle sorti della scuola pubblica italiana
11 novembre 2008, diLezioni di terrorismo di Stato: istruzioni e consigli su come utilizzare e gestire la libera violenza di stato e vivere sereni
Non si era mai riscontrata in Italia una convergenza di vedute tra gli studenti di differente matrice politica. Invece il miracolo si è verificato. Grazie alla Legge 133 (Decreto Gelmini) gli studenti sono scesi unitariamente in piazza con un unico obiettivo: contrastare fino alla sua abolizione la legge 133 poiché con i suoi tagli sicuramente negherà un futuro di (...)
Ennesima aggressione a Chieti da parte di un cane da combattimento.
10 novembre 2008Aggiornamenti
Tragedia nel Ragusano bimbo ucciso da branco di cani (Marzo 2009) Aggredita turista tedesca
La notizia di agenzia di oggi e’: SAN GIOVANNI TEATINO (Chieti) - Un rottweiler ha azzannato e ucciso un uomo stamani a Sambuceto, frazione di San Giovanni Teatino. L’uomo, un operaio di 61 anni, stava eseguendo lavori di giardinaggio presso un’abitazione. Non si conoscono, al momento, altri particolari. Sul posto ci sono i carabinieri della compagnia di Chieti.
l’Italia sui cani (...)
Con intervista a Rula Jebreal e all’ex assessore capitolino Jean Leonard Touadi
7 novembre 2008L’italia nuovamente alla berlina, ma con un segnale nuovo di grave degenerazione.
7 novembre 2008, diCi risiamo. Quando pensiamo che ormai perfino “lui” dovrebbe aver capito la lezione, ed astenersi d’ora in avanti dalle battutacce da caserma, ci ricade. Lui, il nostro (sic!) Presidente del Consiglio. Ogni volta il copione si ripete con sistematicità quasi impressionante e ritmo trifase, vale a dire, in sequenza: 1 – battuta infelice, che più infelice non si può (lanciata nelle circostanze e nei luoghi meno opportuni: in sede di riunione del Parlamento Europeo; a un vertice internazionale; (...)
i tagli nella scuola pubblica nelle riflessioni di una professoressa.
2 novembre 2008, diHo lavorato nella scuola per lunghi anni, dal 1972 al 2003. Il meglio di me, come persona e come operatrice culturale, è stato speso nella diuturna pratica di insegnante di Italiano e Latino nei Licei. Nulla rimpiango di questo interminabile periodo: per quanto possa essermi spesa in termini di energia morale e umana, per quanto adoperata mi sia per adempiere in maniera adeguata ai miei compiti professionali, per quanto io possa avere dato e trasmesso ai giovani, essi mi hanno dato e (...)
Testaccio: La polizia interrompe e vieta la lezione di FISICA TECNICA tenuta dal Prof. Bianchi e dai suoi allievi della Facoltà di Architetture di Roma 3, in piazza Santa Maria Liberatrice.
Anche il nostro quartiere, grazie all’iniziativa degli studenti di Architettura di Roma 3, ha vissuto una di quelle belle, luminose giornate all’insegna di una pacifica manifestazione contro la scellerata Legge 133. Gli studenti di architettura di Roma 3, riuniti in assemblea, hanno deliberato (...)
Entro il 23 ottobre a maggioranza vuole terminare l’iter del DL 137 e approvare i provvedimenti legislativi che devastano il sistema d’istruzione pubblico nazionale
21 ottobre 20080 | ... | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | 290 | 300 | 310 | 320 | ... | 330