Home > Rione Ventesimo in rete > Attualità > Oltre un terzo degli adulti italiani è analfabeta funzionale

Istruzione

Oltre un terzo degli adulti italiani è analfabeta funzionale

Ocse: Italia ultima tra i paesi industrializzati

lunedì 16 dicembre 2024, di Nicola Fratoianni


L’Italia è all’ultimo posto fra i paesi più industrializzati nella classifica di valutazione delle competenze degli adulti.
La ricerca OCSE ci dice che un terzo degli italiani è analfabeta funzionale: vuole dire che sono in grado di leggere questo testo, ma non di comprenderlo esattamente.
Vuol dire che stiamo messi male e non c’è alcuna inversione di tendenza alle viste, soprattutto al sud, dove la condizione è persino peggiore.
Questi dati parlano di politica molto più che le chiacchiere che si fanno quotidianamente.
E per questo non li troverete nelle dichiarazioni e negli annunci roboanti del governo, e nemmeno di buona parte della politica.
Avere livelli di competenze così bassi è un problema per lo sviluppo economico del paese, ma prima ancora per la qualità della democrazia.
Ed è esattamente questa la ragione per cui da anni oramai continuiamo a ripetere che servono l’istruzione gratuita, per rispondere alle necessità di quelle famiglie per cui anche la scuola è un lusso, e un programma di apprendimento anche in età avanzata.
Come ripetiamo anche che servono classi più piccole per garantire un’istruzione di qualità e per tutti, il tempo pieno e il tempo prolungato, estendere l’obbligo scolastico dai 3 ai 18 anni e, infine, dire un grande no al governo Meloni che ha già tagliato un anno di scuola al tecnico-professionale e ora vuole tagliarlo anche agli altri indirizzi.
Per questo presenteremo tutte queste proposte in Parlamento.
Perché la scuola è sinonimo di libertà e futuro. Non è quindi un caso se da anni è sempre vittima di nuovi tagli.

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0