Home > Rione Ventesimo in rete > Attualità > Vaccino Bene Comune

Emergenza Covid

Vaccino Bene Comune

Si intensifica la battaglia per il Vaccino Bene Comune portata avanti dalla coalizione internazionale "People’s Vaccine Alliance".

domenica 21 marzo 2021, di Tiziano Marino


Emergency e Oxfam hanno inviato una lettera-appello al governo italiano per superare la disuguaglianza nell’accesso ai vaccini. "Big Pharma rinunci ai brevetti, l’italiano Reithera sia un vaccino pubblico globale. Se le cose non cambieranno, nei paesi poveri solo 1 persona su 10 potrà essere vaccinata nel 2021."

Sono tanti i paesi nel mondo che rischiano di essere tagliati fuori dalla corsa ai vaccini. Uno su tutti è l’Uganda con la sua popolazione di circa 45 milioni di persone, la metà delle quali vive con meno di 2 dollari al giorno: "L’Uganda si è trovata a pagare 3 volte il prezzo di AstraZeneca rispetto ai paesi europei.

Secondo i dati a disposizione, l’Ue ha pagato il vaccino AstraZeneca meno di 2 euro per dose, mentre in Uganda lo stesso vaccino costerà circa 6 euro a dose: ciò significa che, includendo il trasporto, vaccinare una persona costerà all’Uganda 16 euro. I vaccini di Pfizer e Moderna sono invece molto più cari, al punto che l’Ue li ha pagati rispettivamente oltre 12 e 18 euro, e i paesi a basso reddito difficilmente potranno permetterseli."

I costi economici della mancata vaccinazione della maggioranza della popolazione mondiale rischiano di essere enormi: "Potrebbe significare perdite per 9.300 miliardi di dollari, metà delle quali riguarderebbe anche i paesi ricchi, che pure sono in grado di raggiungere l’immunizzazione delle proprie popolazioni. Allo stesso tempo, una diffusione incontrollata del virus, aggravata dai ritardi nelle consegne delle dosi in molti paesi, rende probabile – come del resto sta già avvenendo – il rapido sviluppo di mutazioni, che potrebbe rendere obsoleti i vaccini esistenti e vanificare tutti gli sforzi messi in campo dai governi per fermare la pandemia: oltre 83 miliardi di dollari di denaro dei contribuenti, stanziato a livello globale per lo sviluppo dei vaccini."

Per leggere la lettera:
https://www.emergency.it/comunicati-stampa/oxfam-emergency-lettera-appello-al-governo-italiano-per-superare-la-disuguaglianza-nellaccesso-ai-vaccini/

Per firmare la petizione di Sinistra Italiana:
https://www.change.org/p/presidenza-del-consiglio-dei-ministri-governo-italiano-vaccino-bene-comune

2007-2023 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0